Le infezioni della cornea non rispondono agli antibiotici

Nel 90 per cento dei casi i batteri sono resistenti

Varie_8073.jpg

Brutte notizie per chi è colpito da un’infezione della cornea. Stando ai dati resi noti dalla Società italiana di scienze oftalmologiche, ben il 90% delle infezioni a carico della cornea è provocato da batteri che non rispondono più ai trattamenti antibiotici.
I motivi sono legati all’uso inappropriato dei farmaci, oltre che all’inquinamento e ai cambiamenti climatici. Il fenomeno dell'antibiotico-resistenza nelle infezioni oculari è in aumento anche in ambito oculistico. Stafilococco, Streptococco e Pseudomonas Aeruginosa sono tra i super-batteri con livelli più alti di resistenza individuati in campo oftalmologico. "Questi patogeni interessano per la grande maggioranza infezioni corneali, che registrano le più alte resistenze agli antibiotici con 9 casi su 10 insensibili alle terapie", spiega Vincenzo Sarnicola, membro del consiglio direttivo Sito.
Sotto accusa finisce l’abitudine di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | cornea, infezione, occhi,




Del 17/11/2022 17:16:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244808 volte