Alveoli in 3D per studiare le malattie polmonari

Utili a testare più rapidamente le nuove terapie

Asma_8084.jpg

È possibile riprodurre gli alveoli polmonari in 3D su chip per studiare meglio le malattie dei polmoni e sperimentare nuove terapie. È il risultato di uno studio pubblicato su Pnas da un team del Brigham and Women’s Hospital di Boston.
"Questo modello delle basse vie respiratorie è unico nel suo genere", spiega il bioingegnere Y. Shrike Zhang. In precedenza, i modelli sperimentati si basavano su superfici piatte realizzate con materiali plastici che non consentivano di riprodurre fedelmente la curvatura e l'elasticità degli alveoli naturali.
Gli scienziati americani hanno cercato di ovviare a questi limiti popolando le superfici respiratorie degli alveoli con due diversi tipi di cellule, versione semplificata rispetto ai 42 tipi cellulari presenti nei polmoni.
Gli alveoli potranno in futuro essere perfezionati con l’introduzione di nuove tipologie cellulari, rendendoli così sempre ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | alveoli, polmoni, cellule,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207522 volte