(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) organi. Lasciano segni sui centri nervosi, con una sintomatologia, come le vertigini, che si è vista solo con le ultimissime ibride XE, XJ e XF".
Omicron 4 e 5 hanno in comune con la variante madre la tendenza a non replicarsi nei polmoni: "Resta nella parte alta delle vie respiratorie, colpisce la trachea. Ecco perché è più contagiosa, ed è più facile che goccioline infette si propaghino".
Secondo Pregliasco "i casi sono ancora troppo pochi perché ci si possa pronunciare con certezza sull'impatto che Omicron 4 e 5 possano avere sul nostro organismo". "Sembrano ancora più contagiose, questo sì”, aggiunge il virologo. “Le stiamo monitorando. Di certo non provocano un semplice raffreddore, anche se spesso vediamo nei pazienti naso che cola. Causano meno perdita del gusto e dell'olfatto, vertigini e mal d'orecchio. In sostanza, attaccano meno i polmoni e più le prime vie respiratorie. Questo è ciò che ora sappiamo".

Notizie specifiche su: Omicron, sintomi, mutazioni, 04/05/2022 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus

  • Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus Rileva con precisione la proteina Spike di Sars-CoV-2
    (Leggi)


La curcumina utile nelle infezioni resistenti

  • La curcumina utile nelle infezioni resistenti Sembra migliorare l’efficacia della bedaquilina
    (Leggi)


Covid, un antivirale che previene l’infezione

  • Covid, un antivirale che previene l’infezione I risultati di ensitrelvir come profilassi post-esposizione
    (Leggi)


Un nuovo coronavirus potrebbe minacciare il mondo

  • Un nuovo coronavirus potrebbe minacciare il mondo Utilizza lo stesso recettore di Sars-CoV-2
    (Leggi)


Si muore sempre di più per l’antibiotico-resistenza

  • Si muore sempre di più per l’antibiotico-resistenza Per alcuni batteri la mortalità è arrivata al 40 per cento
    (Leggi)


L’ascesa del norovirus

  • L’ascesa del norovirus Molto contagioso, il virus causa sintomi gastrointestinali
    (Leggi)


L’impronta del Long Covid nei bambini

  • L’impronta del Long Covid nei bambini Scoperta nel sangue la firma proteica che ne rende possibile la diagnosi
    (Leggi)


Morbillo, casi in crescita fra i non vaccinati

  • Morbillo, casi in crescita fra i non vaccinati Il calo della copertura ne favorisce la diffusione
    (Leggi)


Dall'australiana all’aviaria, i virus da controllare

Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo

  • Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo L’inquinamento aumenta il rischio di sintomi persistenti
    (Leggi)


Un nuovo vecchio virus

La corteccia dell’abete per proteggere la salute

  • La corteccia dell’abete per proteggere la salute Individuate proprietà antiossidanti, antibatteriche e antivirali
    (Leggi)


Oltre 70 morti per una malattia misteriosa

  • Oltre 70 morti per una malattia misteriosa In Congo decessi a seguito di una nuova infezione
    (Leggi)


Un nuovo vaccino per la malaria

  • Un nuovo vaccino per la malaria Immunizzazione garantita da un parassita modificato geneticamente
    (Leggi)


Anche i batteri resistenti hanno un punto debole

  • Anche i batteri resistenti hanno un punto debole Associati a un dispendio energetico superiore
    (Leggi)


No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie

  • No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie Non garantirebbero la sicurezza necessaria in ambito ospedaliero
    (Leggi)


La temperatura ideale negli ambienti chiusi

  • La temperatura ideale negli ambienti chiusi 20 gradi è il valore medio raccomandabile
    (Leggi)


Cos’è la quinta malattia

  • Cos’è la quinta malattia Come si manifesta, contagio e trattamento
    (Leggi)


L’Escherichia coli potrebbe causare il Parkinson

  • L’Escherichia coli potrebbe causare il Parkinson I rifiuti prodotti nel tratto intestinale forse alla base della malattia
    (Leggi)