(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) quindi, può significare il ridimensionamento dei sintomi urinari e della tendenza all’ingrossamento.
L’estratto di Serenoa repens mostra la capacità di ridurre la produzione di interleuchine e dei fattori di crescita.
“È stata eseguita una prima biopsia prostatica in pazienti che poi sono stati divisi in 2 gruppi: uno trattato per sei mesi con estratto esanico di Serenoa repens e uno che non ha seguito nessuna terapia – spiega Vincenzo Ficarra, ordinario di Urologia all’Università di Messina -. Dopo sei mesi, è stata eseguita una seconda biopsia: i pazienti che avevano ricevuto il trattamento presentavano una riduzione statisticamente significativa dei livelli di infiammazione. La dimostrazione è evidente sia a livello istologico che immuno-istochimico. Nella pratica clinica, questo si traduce in un netto miglioramento dei sintomi”.
“Necessità di alzarsi più volte durante la notte per urinare, urgenza di vuotare la vescica in modo frequente anche durante il giorno e getto di urina che diventa sempre più debole con una sensazione di mancato svuotamento sono i principali sintomi dell’ipertrofia prostatica benigna, caratterizzata dall’ingrossamento della ghiandola prostatica – afferma Cosimo De Nunzio, Dipartimento di Urologia, Ospedale Sant’Andrea, Università La Sapienza -. Molteplici fattori intervengono nello sviluppo della malattia: invecchiamento, modificazioni ormonali, insulino resistenza, aumentata attività del sistema nervoso simpatico e infiammazione prostatica cronica. Proprio quest’ultima svolge un ruolo chiave nel favorire la progressione dell’ipertrofia prostatica benigna ed è presente in 3 pazienti su 4 affetti da sintomi del tratto urinario inferiore (LUTS), caratteristici della malattia. L’infiammazione è associata a volume prostatico ingrossato e a sintomi più severi e può influenzare il trattamento medico. Per questo, deve essere tenuta in considerazione come obiettivo terapeutico e va curata sotto controllo medico. Solo il clinico è in grado di trattare l’ipertrofia prostatica benigna che, se trascurata, può progredire fino a causare ritenzione urinaria con l’impossibilità di vuotare la vescica”.
“La vittima di una prostata che cresce è proprio la vescica – continua Mauro Gacci, dirigente medico di Urologia presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze -. Quest’organo è costituito da tessuto muscolare, che può aumentare il proprio volume per vincere la resistenza che la prostata oppone allo svuotamento. Il rischio è di ‘sfiancare’ completamente la vescica e di far soffrire i reni. La prevenzione consiste in una diagnosi precoce, che si ottiene sottoponendosi a controlli periodici dopo i 40-50 anni e tempestivamente quando si manifestano problemi. È essenziale seguire un’alimentazione varia ed equilibrata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali, ma povera di grassi saturi (carne rossa, formaggi e fritti), evitando peperoncino, birra, insaccati, spezie, pepe, superalcolici, caffè e crostacei. È importante inoltre bere a sufficienza, almeno due litri di acqua al giorno, e svolgere attività fisica moderata e regolare“.
“È dimostrato il ruolo centrale dell’estratto esanico di Serenoa repens anche in associazione con gli alfa litici – conclude Andrea Salonia, Urologia Università Vita-Salute San Raffaele (Milano) -. In particolare uno studio ha evidenziato l’efficacia della combinazione dell’estratto esanico di Serenoa repens con un alfa litico nel ridurre i sintomi rispetto all’alfa litico da solo. Sono stati coinvolti nella ricerca circa 180 pazienti trattati per 12 mesi. Sulla base dei numerosi dati di efficacia, l’ente regolatorio europeo (European Medicines Agency, EMA) ha redatto nel 2015 un report indicando l’estratto esanico come l’unico estratto di Serenoa repens supportato da sufficienti evidenze in grado di sostenerne un ampio utilizzo nell’ipertrofia prostatica benigna come farmaco di riconosciuta efficacia e sicurezza”.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: ipertrofia, prostatica, serenoa, 16/10/2019 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

La salute sessuale maschile fra tabù e disinformazione

  • La salute sessuale maschile fra tabù e disinformazione Come prendersi cura della disfunzione erettile
    (Leggi)


I tumori usano un meccanismo per progredire grazie al ferro

  • I tumori usano un meccanismo per progredire grazie al ferro Cellule immunitarie Treg aumentano se presente il ferro
    (Leggi)


Microplastiche anche nel pene e nei testicoli

  • Microplastiche anche nel pene e nei testicoli La loro presenza forse favorita dal flusso sanguigno
    (Leggi)


Una protesi per l’eiaculazione precoce

I chili di troppo aumentano il rischio di infertilità

  • I chili di troppo aumentano il rischio di infertilità Nei ragazzi in sovrappeso volume testicolare inferiore
    (Leggi)


Figli in tarda età, per i padri conta meno

  • Figli in tarda età, per i padri conta meno L’età del padre incide meno ma non è irrilevante
    (Leggi)


Un nuovo pillolo

  • Un nuovo pillolo Ricercatori studiano un contraccettivo maschile non ormonale
    (Leggi)


Gli abbracci riducono lo stress e fanno bene al cuore

  • Gli abbracci riducono lo stress e fanno bene al cuore I benefici confermati dalla letteratura scientifica
    (Leggi)


Il lavaggio del liquido seminale per gli uomini con Hiv

  • Il lavaggio del liquido seminale per gli uomini con Hiv Così possono diventare padri senza rischi
    (Leggi)


Nuovo anticoncezionale paralizza gli spermatozoi

  • Nuovo anticoncezionale paralizza gli spermatozoi Il metodo si è rivelato efficace in fase di sperimentazione
    (Leggi)


Un cerotto per l’eiaculazione precoce

  • Un cerotto per l’eiaculazione precoce Prodotto monouso che blocca il nervo coinvolto
    (Leggi)


Spermatozoi ad alta quota

  • Spermatozoi ad alta quota Studio valuta l’effetto dell’alta quota sul liquido seminale
    (Leggi)


Iperplasia prostatica, come salvare l’eiaculazione

  • Iperplasia prostatica, come salvare l’eiaculazione Quattro nuove tecniche per preservare la sessualità
    (Leggi)


Rischi riproduttivi per i ragazzi della Terra dei Fuochi

  • Rischi riproduttivi per i ragazzi della Terra dei Fuochi Alterazioni degli spermatozoi nel 60% dei casi
    (Leggi)


Andropausa, una molecola può frenarne i segni

  • Andropausa, una molecola può frenarne i segni Potrebbe prevenire i sintomi dell’invecchiamento associati alla condizione
    (Leggi)


Nuove linee guida per il deficit da testosterone

  • Nuove linee guida per il deficit da testosterone Raccomandazioni per la terapia negli uomini adulti con livelli bassi
    (Leggi)


La dieta cambia gli spermatozoi

  • Effetti dell'alimentazione sul seme maschile in pochi giorni
    (Leggi)


Il cambiamento climatico pregiudica lo sperma

  • Il cambiamento climatico pregiudica lo sperma Peggiora la morfologia e la motilità del seme
    (Leggi)


La pianta che cura la prostata ingrossata

  • La pianta che cura la prostata ingrossata Effetto benefico garantito da una pianta tropicale
    (Leggi)