Sezioni medicina


Olio di oliva ozonizzato per le ferite della pelle

Combinazione di proprietà benefiche di olio e ozono

Ha proprietà antibatteriche, antimicrobiche, antifungine, antivirali, immunologiche e antiossidanti: una lista molto lunga di “virtù” confermate dalla letteratura scientifica. Stiamo parlando dell'olio ozonizzato, un prodotto medicale che deriva dal processo di ozonizzazione dell'olio extravergine di oliva.
«In ambito sanitario è utilizzato per curare ferite di vari tipi: ferite post-chirurgiche, diabetiche, ulcerazioni, herpes o lesioni dovute alla psoriasi. L'olio ozonizzato è, infatti, oggi una terapia integrativa molto efficace nel trattamento di tutte le lesioni tissutali, sia acute che croniche in quanto diminuisce il dolore e accelera il processo di guarigione», interviene la dottoressa Rosjana Pica, biologa presso l'Istituto San Celestino.
«L'ozono è riconosciuto come uno dei migliori battericidi, antivirali e antifungini esistenti in natura, ma è un gas tossico e non può ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | pelle, lesione, olio, ferite,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207513 volte