Come eliminare i calcoli renali

Quando e in che modo intervenire

Calcoli renali_8144.jpg

La calcolosi renale è una malattia molto diffusa, si stima che ogni anno circa 250.000 pazienti presentino una calcolosi primitiva o recidiva e di questi circa il 20% necessiti di un trattamento.
La litotrissia, letteralmente "frantumazione della pietra", extracorporea con onde d'urto (ESWL), è oggi universalmente considerata la terapia di prima scelta nella calcolosi.
Con questa metodica i calcoli vengono rotti in fini frammenti che poi sono espulsi attraverso le vie naturali con l'urina, in genere senza coliche o altri interventi aggiuntivi.
Fattori predisponesti alla formazione di un calcolo sono la familiarità, alcune abitudini alimentari, un’alterazione congenita o acquisita delle vie urinarie.
I calcoli originano quasi sempre nelle cavità renali e di qui possono migrare nell’uretere, ed è proprio questa migrazione all’interno delle stesse cavità renali o dell’uretere che ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | calcoli, coliche, litotrissia,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207537 volte