Come si misura la pressione

La procedura corretta per la valutazione dei valori pressori

Ipertensione_8211.jpg

La prevenzione del rischio cardiovascolare passa anche attraverso un corretto monitoraggio della pressione. Peraltro, per confermare la diagnosi di ipertensione arteriosa non basta una singola misurazione ma occorrono due misurazioni in due occasioni diverse maggiori rispetto ai limiti prima citati. Inoltre la prima volta che viene valutata la pressione arteriosa è bene misurarla a entrambi gli arti superiori (per escludere la presenza di pressione differenziale appunto diversa tra i due arti) e anche da sdraiati e in piedi (orto e clinostatismo).
Oltre alla rilevazione pressoria da parte del medico con sfigmomanometro manuale sono molto importanti le automisurazioni domiciliari. Infatti si è visto che la misura da parte di un medico comporta comunque un certo valore di attivazione del sistema nervoso simpatico (che alcuni possono avvertire come agitazione mentre per altri passare del ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | ipertensione, pressione, misurare,




Del 07/12/2022 11:10:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244817 volte