(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) le alterazioni cutanee sono state prese in considerazione: edema, formazione di croste ed eritema”.
La velocità nella risposta è uno dei punti di forza del gel: “con il CS20 il punteggio complessivo è migliorato già dopo il primo giorno di applicazione locale” - sottolinea Ortonne - “mentre con l’antivirale di confronto ci è voluta una settimana. Il bruciore si riduceva dopo un paio di giorni sia con il gel sia con l’aciclovir, ma l’intensità dell’effetto era più marcata con il primo. Stesso discorso per il dolore e per le alterazioni cutanee, che regredivano con maggiore rapidità”. Non si sono registrati effetti collaterali.
Il gel si basa sulla formazione di una pellicola protettiva che aderisce alle labbra contenendo la perdita di acqua da parte della mucosa e favorendo l'idratazione dei tessuti colpiti dal virus.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
herpes,
gel,
aciclovir,
labbra,
09/01/2013 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |