Salute mentale a rischio nei bambini con genitori severi

Le punizioni fisiche rendono più probabili i disturbi mentali

Genitori troppo severi possono causare problemi mentali nei bambini. Lo dice uno studio pubblicato su Epidemiology and Psychiatric Sciences da un team della University of Cambridge guidato da Ioannis Katsantonis, che spiega: «Urlare, isolare e punire fisicamente i bambini piccoli ha reso 1,5 volte più probabile che un bambino fosse ad alto rischio di sviluppare una cattiva salute mentale all'età di nove anni».
Lo studio ha analizzato i dati di 7.500 bambini irlandesi la cui salute mentale è stata valutata all'età di 3, 5 e 9 anni. Il 10% circa si trovava in una fascia ad alto rischio di cattiva salute mentale, con sintomi quali ansia, aggressività e isolamento sociale.
A questo gruppo appartenevano con maggiore frequenza i bambini con genitori severi, che per abitudine li punivano anche fisicamente e li sottoponevano in genere a una disciplina rigida.
Il tipo di genitorialità non è ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: genitori, severi, bambini,

Notizie correlate


La tecnologia rende i bambini ansiosi e insonni L'uso eccessivo dei dispositivi alimenta i disturbi nei più piccoli





Il rapporto tra genitori e figli influenza la salute mentale Fondamentale la relazione per lo sviluppo emotivo dei figli





Il razzismo si può curare La realtà virtuale immersiva per esaminare e ridurre i pregiudizi razziali





Più luce per stare meglio Rischio di depressione e ansia minore con più luce naturale





Raddoppiano i suicidi in Italia Probabile un effetto a lungo termine della pandemia sulla salute mentale





La sindrome da rientro dalle vacanze I consigli per sconfiggerla con l'attività fisica





Quando il caldo genera violenza Gli effetti negativi su fisico e psiche





Le vacanze fanno bene alla salute I benefici emergono già prima di partire





Vivere nel verde allunga la vita Aspettativa di vita migliore per chi si trova vicino a spazi verdi





Bikini blues. Quando la prova costume mette ansia Come fare per superare i timori legati alla prova costume





Il lockdown ha alterato la percezione del tempo Studio rivela la difficoltà di ricordare gli eventi passati





Riproduzione assistita, meglio parlarne subito I figli vanno informati il prima possibile delle loro origini biologiche





Cosa sono le Nde, le esperienze di premorte Scienziati indagano sul limbo fra vita e morte





Salute mentale a rischio nei bambini con genitori severi Le punizioni fisiche rendono più probabili i disturbi mentali





La crisi di mezza età non esiste Fenomeno che riguarda una percentuale limitata della popolazione





Odio i lunedì Idiosincrasia molto comune che è in realtà una forma di ansia anticipatoria





L'abito fa il monaco Quello che indossiamo influenza le performance cognitive





La neuromodulazione per gli attacchi di panico Studio mostra l'efficacia del Neurotest





7 consigli per essere felici Cosa occorre per ritrovare un nuovo senso di benessere