Un neurostimolatore per tornare a camminare

Impiantato nel midollo dopo una lesione spinale

Porta la firma del team di neurochirurghi dell'IRCCS Ospedale San Raffaele guidato dal professor Pietro Mortini, primario di neurochirurgia e Ordinario presso l'Università Vita - Salute San Raffaele, l'innovativo intervento che ha permesso a una giovane donna con paralisi degli arti inferiori, di recuperare le funzioni motorie attraverso l'impianto di un neurostimolatore midollare.
La giovane, 32 anni, vittima di un incidente sportivo che le ha causato una lesione midollare, ora è in grado di mantenere la stazione eretta e di camminare con l'ausilio di un deambulatore.
Il risultato è stato possibile grazie alla collaborazione con un gruppo di ingegneri dell'Istituto di biorobotica de La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, diretto dal professor Silvestro Micera, esperto di fama internazionale.
La paziente sta ancora eseguendo con ottimi risultati un complesso percorso riabilitativo ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: neurostimolatore, paralisi, midollo,

Notizie correlate


Nuova molecola contro la sindrome di Down Polidatina contrasta i deficit indotti dalla malattia





Un farmaco per la sindrome di Down In sperimentazione una nuova molecola per il deficit cognitivo





L’IA cancella anche la paralisi Uomo paralizzato controlla il braccio grazie all’Intelligenza Artificiale





Qualità di vita dei disabili Tutto passa dall'indipendenza motoria con i montascale





La prima protesi a controllo magnetico Realizzata dai ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna





Le protesi non antropomorfe funzionano meglio Se non assomigliano alle mani umane sono più funzionali





Nuovo dispositivo rigenera il midollo spinale lesionato Messo a punto da ricercatori italiani





La mano robotica che avverte il calore Nelle nuove protesi superato anche l'ultimo limite





Come rendere un condominio agevole per una persona disabile Una guida alla creazione di spazi accessibili e sicuri





Un neurostimolatore per tornare a camminare Impiantato nel midollo dopo una lesione spinale





Nuovo metodo per le lesioni del midollo spinale Gruppo di ricerca europeo sperimenta l'elettroceutica





Un esoscheletro per la paralisi cerebrale infantile La seconda vita di Agilik, robottino intelligente che migliora il cammino





Una nuova mano robotica Sperimentazione italiana su una protesi robotica





Oltre l'handicap: uomo paralizzato mangia da solo Un'interfaccia uomo-macchina gli consente di tagliare il cibo





Una tuta a elettrodi per riprendere a vivere Indicata per le persone con problemi motori neurologici





Donna con midollo spinale danneggiato cammina di nuovo Elettrodi impiantati nei nervi ne riattivano la funzionalità





Una cellula riprogrammata per le lesioni spinali Nuovo progetto di medicina rigenerativa





Elettrodi nel midollo per superare la paralisi Tre soggetti paralizzati possono di nuovo camminare





Sindrome di Down, nel sangue i segnali dell'Alzheimer Identificate alterazioni cerebrali alla base della disabilità intellettiva