L'influenza del microbioma sulla fame

I meccanismi che regolano le abitudini alimentari

Una delle riviste mediche più prestigiose al mondo, il New England Journal of Medicine (NEJM), ha recentemente pubblicato un approfondimento scientifico firmato dal professor Alessio Fasano, Presidente della Fondazione EBRIS e docente presso la Harvard Medical School.
Il lavoro, dedicato alla “fisiologia della fame”, offre un'analisi approfondita e innovativa sui meccanismi che regolano le abitudini alimentari e il metabolismo umano, ponendo al centro del dibattito la necessità di interventi personalizzati per affrontare le sfide della salute globale.
Tra le scoperte più significative vi è il ruolo del microbiota intestinale: "I metaboliti prodotti dal microbiota si configurano come mediatori fondamentali dell'asse microbiota-intestino-cervello - ha scritto Fasano - Sebbene molto resti da chiarire, è evidente che il microbioma possa influenzare i circuiti della fame, aprendo la strada ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: fame, microbiota, metaboliti,

Notizie correlate


I dolcificanti fanno mangiare di più Il sucralosio aumenta l'attività dell'ipotalamo





5 cose da sapere sulla Dieta Mediterranea Elaborate le prime linee guida





No alla carne rossa, meglio le noci Noci e pesce allungano la speranza di vita





L'idratazione come alleata contro la sedentarietà L'equilibrio idrico nella stimolazione metabolica e muscolare





Le 10 fake news più comuni sulle calorie I suggerimenti per non farsi ingannare e per perdere peso





L'importanza dei legumi per la salute Valida alternativa alla carne per l'assunzione di proteine





L'influenza del microbioma sulla fame I meccanismi che regolano le abitudini alimentari





L'acqua frizzante aiuta a dimagrire Favorisce l'assorbimento del glucosio





La carne rossa aumenta il rischio di demenza Effetti dannosi legati soprattutto alle carni lavorate





Il caffè si beve al mattino Effetti positivi sul rischio cardiovascolare





Lo sport a digiuno per ritornare in forma Elimina il glicogeno in eccesso delle abbuffate natalizie





12 mesi e 12 buoni propositi a tavola per il 2025 Un consiglio al mese per migliorare il nostro rapporto con il cibo e la salute





Una valanga di cibo per il Natale Si possono usare gli avanzi ma con raziocinio





Natale, essere strategici a tavola Spesa di qualità e mindful eating le parole d'ordine





I vegetariani mangiano troppi cibi ultraprocessati Il paradosso che colpisce chi evita la carne





Le mandorle aiutano i muscoli a recuperare Effetto positivo sul recupero dopo uno sforzo fisico





Se fai colazione vai meglio a scuola Voti più alti per chi arriva a scuola dopo aver mangiato





Birra e vino, effetti contrastanti L'alcol è spesso associato a una dieta di qualità inferiore





Le arance rosse amano il freddo Indispensabile per la crescita e la conservazione