Nell'ultimo ventennio la crescente esperienza chirurgica e l'avvento di nuovi strumenti hanno messo a punto nuove tecniche che, essendo meno traumatiche di quelle tradizionali, hanno avuto una larga diffusione e un notevole gradimento da parte dei pazienti in virtù del ridotto dolore post-operatorio.
L'anopessi transanale è una di queste e trova una corretta indicazione nelle emorroidi di 2°‚ e 3°‚ grado.
Per realizzare questa tecnica è necessario disporre di un particolare anoscopio fenestrato, in materiale plastico, con ghiera rotante denominato HPS. L'anestesia richiesta è loco-regionale e l'intervento può essere attuato in regime di Day Surgery.
Nell'ambito del 112° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, il dottor De Santis, della Divisione di Chirurgia Generale, Casa di Cura privata Villa Verde di Fermo, ha presentato un lavoro che ha avuto lo scopo di valutare i ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52498 volte