Fibromi uterini, relugolix riduce dolore e sanguinamenti

In associazione con estradiolo e noretindrone acetato

Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine segnala l'efficacia dell'associazione fra estradiolo, noretindrone acetato e relugolix nel trattamento dei fibromi uterini.
La ricerca, firmata da scienziati dell'Università di Chicago, mostra la capacità di relugolix nel ridurre il sanguinamento mestruale e il dolore nelle donne affette da fibromi uterini.
Ayman Al-Hendy, docente di ostetricia e ginecologia, spiega i vantaggi legati all'antagonista del recettore dell'ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH): «Il farmaco è stato ben tollerato: la densità minerale ossea è stata preservata e l'incidenza di vampate associata alla monoterapia con relugolix è stata ridotta al minimo».
Le volontarie hanno ricevuto placebo una volta al giorno per 24 settimane, l'associazione con relugolix (relugolix 40 mg, estradiolo 1 mg, noretindrone acetato 0,5 mg) o l'associazione ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: fibromi, uterini, relugolix,

Notizie correlate


La vitrificazione degli ovociti per preservare la fertilità Efficace nelle donne fino ai 39 anni





Endometriosi, l'esposizione al cadmio aumenta il rischio Concentrazioni più alte del metallo nelle donne malate





Il lockdown ha aumentato la pubertà precoce In aumento di un terzo i casi fra le bambine





L'estate fa bene alla fertilità Sole, cibi freschi e attività fisica migliorano la salute riproduttiva





Discomfort intimi in estate, 5 consigli per prevenirli Il benessere della vulva in estate





Fecondazione assistita, i casi in cui non funziona Perché gli embrioni sani non si impiantano





Antibiotici per l'endometriosi? Team giapponese ipotizza il ruolo di un batterio





L'aborto farmacologico è sicuro ed efficace L'Oms pubblica le nuove linee guida





Nuove diagnosi e terapie per l'endometriosi Grazie alla coltivazione di 30 tipi diversi della malattia





Nuova terapia per i fibromi uterini Farmaco efficace e sicuro





Gli esercizi di Kegel per il pavimento pelvico Una routine quotidiana per allenare i muscoli intimi





Ovariectomia durante l'isterectomia, quando è necessaria Le raccomandazioni per la rimozione preventiva delle ovaie





L'Intelligenza Artificiale nella riproduzione assistita La tecnologia offre una comprensione più precisa dello sviluppo embrionale





Tre motivi per scegliere la coppetta mestruale Scelta utile per l'ambiente, il portafoglio e il benessere





Endometriosi malattia autoimmune? Ipotesi autoimmune per la condizione che colpisce tante donne





Infertilità, 8 raccomandazioni per gestire l'impatto emotivo Consigli per un supporto psicologico efficace





Quando il dolore del ciclo nasconde una patologia Dismenorrea ed endometriosi possono esserne le cause





Gli effetti del freddo sulla salute femminile Come può il freddo influire sull'umore e sulla salute?





Il vaccino può causare alterazioni del ciclo mestruale Tante le segnalazioni su presunti cambiamenti nelle mestruazioni