“L’ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività ) è un disturbo neurocomportamentale caratterizzato da inattenzione, iperattività e/o impulsività che compromettono il funzionamento quotidiano delle persone che soffrono di questa malattia – afferma il prof. Paolo Curatolo, professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile al Policlinico Universitario di Tor Vergata. L’ADHD è il più frequente disturbo mentale in età evolutiva, può avere un decorso prolungato e perdurare fino all’età adulta. Vogliamo dare una nota positiva sottolineando anche che il progresso nelle neuroscienze negli ultimi anni ha evidenziato la cosiddetta “neuroplasticità del cervello”, cioè la capacità dello stesso di cambiare in seguito al suo uso; oggi sappiamo che gli stimoli ambientali, durante il periodo dello sviluppo, giocano un ruolo importante nel formare l’architettura cerebrale finale. Gli studi più ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118627 volte