Chi soffre di diabete dovrebbe concentrare il consumo di carboidrati nella prima parte di giornata e ridurre il consumo di carne lavorata la sera. Questi accorgimenti si traducono in una salute cardiovascolare migliore e maggiore longevità .
A dimostrarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolismo diretto da Wenbo Jiang del Dipartimento di nutrizione e igiene alimentare presso la Scuola di sanità pubblica dell'Università medica di Harbin in Cina. «L'orario dei pasti dovrebbe essere in linea con l'orologio biologico, un processo interno naturale che regola il ciclo sonno-veglia e si ripete ogni 24 ore», spiega il ricercatore. Le condizioni di salute dei diabetici, quindi, possono essere migliorate attraverso un consumo ponderato degli alimenti lungo la giornata.
«In altri termini, abbiamo osservato che nelle persone con diabete tipo 2 (DM2) il consumo di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244688 volte