Diabete, carboidrati a pranzo e meno carne lavorata a cena

Migliore salute cardiovascolare e maggiori prospettive di vita

Alimentazione_8569.jpg

Chi soffre di diabete dovrebbe concentrare il consumo di carboidrati nella prima parte di giornata e ridurre il consumo di carne lavorata la sera. Questi accorgimenti si traducono in una salute cardiovascolare migliore e maggiore longevità.
A dimostrarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolismo diretto da Wenbo Jiang del Dipartimento di nutrizione e igiene alimentare presso la Scuola di sanità pubblica dell'Università medica di Harbin in Cina. «L'orario dei pasti dovrebbe essere in linea con l'orologio biologico, un processo interno naturale che regola il ciclo sonno-veglia e si ripete ogni 24 ore», spiega il ricercatore. Le condizioni di salute dei diabetici, quindi, possono essere migliorate attraverso un consumo ponderato degli alimenti lungo la giornata.
«In altri termini, abbiamo osservato che nelle persone con diabete tipo 2 (DM2) il consumo di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | diabete, carboidrati, carne,




Del 18/07/2022 12:30:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244688 volte