Perché le donne vivono mediamente più a lungo degli uomini? La longevità femminile, che vale peraltro per la maggior parte delle specie mammifere, è un fenomeno da tempo studiato e analizzato.
A giocare un ruolo importante sono gli ormoni sessuali come gli estrogeni. Quando il livello di estrogeni si riduce, come accade in menopausa, il sistema immunitario sembra indebolirsi e le donne raggiungono gli uomini in termini di sviluppo di malattie.
Anche i modelli comportamentali sono determinanti. Le donne in genere fumano e bevono meno degli uomini, comportamenti legati a una mortalità superiore, e sono più propense a eseguire esami di screening e a guidare con prudenza.
Un team di ricercatori dell’Università della California di San Francisco sta analizzando tuttavia anche il ruolo del secondo cromosoma X, finora ritenuto a torto dormiente.
L’ipotesi degli studiosi è che con ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2069 volte