(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) dati di 21.987 adulti, 1.418 dei quali affetti da artrite reumatoide e 20.569 senza la malattia, che avevano partecipato al National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES). Il NHANES ha esaminato un'ampia varietà di sostanze tossiche, oltre a PAH, come sostanze chimiche utilizzate nella fabbricazione di materie plastiche e vari prodotti di consumo (PHTHTE), e composti organici volatili (COV), derivati da vernici, detergenti e pesticidi.
Per misurare la quantità totale di PAH, PHTHTE e COV sono stati prelevati campioni di sangue e urina. È così emerso che le probabilità di sviluppare artrite reumatoide erano più alte fra le persone con valori di PAH nel corpo più alti, al di là del fatto che fossero o meno fumatori precedenti o attuali.
I metaboliti PHTHTE e COV non erano associati a un rischio maggiore, e neppure il fumo è risultato associato a un aumento del rischio di artrite reumatoide, dopo aver tenuto conto dei livelli dei PAH.
Da ulteriori analisi è emerso che il livello corporeo di PAH costituiva il 90% dell’effetto totale del fumo sul rischio di artrite reumatoide.

Fonte: BMJ Open 2023. Doi: 10.1136/bmjopen-2022-071514
BMJ Open
Notizie specifiche su: artrite, reumatoide, idrocarburi, 23/05/2023 Arturo Bandini


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

La gotta esiste ancora

  • La gotta esiste ancora Incidenza in aumento a causa dell’invecchiamento della popolazione
    (Leggi)


Un test del sangue predice l’osteoartrite del ginocchio

  • Un test del sangue predice l’osteoartrite del ginocchio I segni rivelatori si manifestano almeno 8 anni prima
    (Leggi)


Artrite reumatoide, fondamentale intervenire subito

  • Artrite reumatoide, fondamentale intervenire subito Un trattamento immediato può invertire il corso della malattia
    (Leggi)


Spondilite anchilosante, efficace bimekizumab

  • Spondilite anchilosante, efficace bimekizumab I dati a lungo termine promuovono il farmaco
    (Leggi)


Artrite reumatoide, efficaci i farmaci biologici

  • Artrite reumatoide, efficaci i farmaci biologici Tassi di remissione importanti grazie agli inibitori della Janus chinasi
    (Leggi)


Terapia cellulare iniettabile per l’artrosi

  • Terapia cellulare iniettabile per l’artrosi Riduce l'infiammazione e rigenera anche la cartilagine articolare
    (Leggi)


Artrite reumatoide, gli idrocarburi ne aumentano il rischio

  • Artrite reumatoide, gli idrocarburi ne aumentano il rischio La loro combustione è associata al rischio di sviluppare la malattia
    (Leggi)


Artrite psoriasica, obiettivo minima attività di malattia

  • Artrite psoriasica, obiettivo minima attività di malattia Raggiungerlo significa migliorare la qualità di vita
    (Leggi)


I pazienti con malattia atopica rischiano l’artrosi

  • I pazienti con malattia atopica rischiano l’artrosi Maggiore incidenza dell’artrosi in questa categoria
    (Leggi)


Il nesso fra gonartrosi e sarcopenia

  • Il nesso fra gonartrosi e sarcopenia La perdita di tessuto muscolare colpisce un paziente su due
    (Leggi)


L’artrite reumatoide aumenta il rischio di herpes zoster

  • L’artrite reumatoide aumenta il rischio di herpes zoster Effetto dovuto alle terapie immunosoppressive
    (Leggi)


Artrite reumatoide, fondamentale lo stile di vita

  • Artrite reumatoide, fondamentale lo stile di vita Un programma preciso che affianchi i farmaci ha effetti importanti
    (Leggi)


Tessuto adiposo per l’osteoartrite del ginocchio

  • Tessuto adiposo per l’osteoartrite del ginocchio Arruolamento del primo paziente dello studio ARISE
    (Leggi)


Artrite reumatoide, efficace sarilumab contro il dolore

Nuovo farmaco per la gotta

  • Nuovo farmaco per la gotta Efficace il farmaco tigulixostat per l’iperuricemia
    (Leggi)


Artrite settica, a rischio le ossa dei bambini

  • Artrite settica, a rischio le ossa dei bambini Si guarisce bene con diagnosi precoce e trattamento adeguato
    (Leggi)


Nuovo farmaco per la spondilite anchilosante

  • Nuovo farmaco per la spondilite anchilosante Upadacitinib ha ottenuto la rimborsabilità dall’Aifa
    (Leggi)


Artrite psoriasica, efficace bimekizumab

Le novità terapeutiche per le malattie reumatologiche

  • Le novità terapeutiche per le malattie reumatologiche L’innovatività dei farmaci biosimilari e biobetter
    (Leggi)