Un team di esperti dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri/Italian
Thoracic Society (AIPO/ITS) e dell'Associazione Riabilitatori dell'Insufficienza Respiratoria (ARIR) ha pubblicato nuove raccomandazioni sulla riabilitazione polmonare.
"Il peso sanitario, sociale ed economico delle malattie respiratorie è stato posto recentemente all'attenzione di tutti dalla pandemia Covid", dice il Dr. Bruno Balbi, degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri. "In realtà da anni è noto che in primo luogo con la BPCO, ma non solo, esse sono una delle prime cause di disabilità e morte in Italia. La Riabilitazione Polmonare (RP) è una delle poche armi terapeutiche a nostra disposizione per cercare di cambiarne la storia clinica, costellata di ricoveri ripetuti e destinata a progredire verso stadi più gravi, con ridotta aspettativa e qualità di vita".
Le linee guida sono organizzate in schede ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244821 volte