(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) rischio, né si sono osservate correlazioni con lo svolgimento di lavori notturni come quello delle turniste dei call center o delle hostess sottoposte al jet lag durante i voli intercontinentali, situazioni che possono alterare il cronotipo, cioè i ritmi automatici di veglia e di sonno.
Data l’interconnessione fra i due disturbi, è chiaro che una corretta gestione della pressione arteriosa può rappresentare la chiave di volta per la risoluzione dell’insonnia, almeno nelle donne.
A sua volta, uno screening incentrato sulla qualità del sonno può essere utile a identificare per tempo chi si trova a maggior rischio di ipertensione.
Notizie specifiche su: sonno, ipertensione, donne, 06/11/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Qualche squat per dormire

  • Qualche squat per dormire Gli esercizi a bassa intensità conciliano il sonno
    (Leggi)


Dopo l’insonnia meglio l’esercizio fisico

  • Dopo l’insonnia meglio l’esercizio fisico Venti minuti di sport cancellano i postumi di una notte in bianco
    (Leggi)


La melatonina va presa 3 ore prima di dormire

  • La melatonina va presa 3 ore prima di dormire Massimo livello di efficacia rispettando i tempi di assunzione
    (Leggi)


L’attività fisica riduce l’insonnia

  • L’attività fisica riduce l’insonnia Lo sport aumenta la durata del sonno e riduce la sonnolenza diurna
    (Leggi)


Anche l’insonnia fra le conseguenze del Covid

Dormire male mette a rischio la salute mentale

  • Dormire male mette a rischio la salute mentale Maggiori probabilità di ansia e depressione per chi non riposa bene
    (Leggi)


Un nesso fra ipertensione e insonnia nelle donne

  • Un nesso fra ipertensione e insonnia nelle donne Il trattamento della prima potrebbe risolvere anche la seconda condizione
    (Leggi)


Ora solare, 5 consigli per evitare lo stress

  • Ora solare, 5 consigli per evitare lo stress Come migliorare il sonno e il benessere psicofisico
    (Leggi)


La regola del 3-2-1 per prepararsi all’ora solare

  • La regola del 3-2-1 per prepararsi all’ora solare Un piccolo jet lag da smaltire per stare bene
    (Leggi)


Temperature più basse per un sonno migliore

  • Temperature più basse per un sonno migliore Abbassare la temperatura aiuta gli anziani a dormire meglio
    (Leggi)


Il cambiamento climatico ci toglie il sonno

  • Il cambiamento climatico ci toglie il sonno Il problema peggiorerà sempre di più con il tempo
    (Leggi)


I farmaci per l’insonnia riducono l’aspettativa di vita

  • I farmaci per l’insonnia riducono l’aspettativa di vita Maggior rischio di morte precoce per chi li assume
    (Leggi)


I disturbi del sonno dovuti alla pandemia

  • I disturbi del sonno dovuti alla pandemia I bambini hanno trascorso molto più tempo davanti agli schermi
    (Leggi)


Perché non riusciamo ad addormentarci?

  • Perché non riusciamo ad addormentarci? Il problema potrebbe avere una base evoluzionistica
    (Leggi)


Dormire poco e male, è anche colpa dei denti

  • Dormire poco e male, è anche colpa dei denti Il ruolo del dentista per la diagnosi e la cura dei disturbi del sonno
    (Leggi)


Dormire bene grazie ai colori

  • Dormire bene grazie ai colori Sì a pareti dai toni freddi e luce calda
    (Leggi)


5 aspetti del sonno che allungano la vita

  • 5 aspetti del sonno che allungano la vita Chi soddisfa questi criteri ha più probabilità di vivere a lungo
    (Leggi)


Sonno di qualità per un buon rapporto di coppia

  • Sonno di qualità per un buon rapporto di coppia Gioca un ruolo fondamentale nel benessere della coppia
    (Leggi)


Digitopressione utile per i disturbi del sonno