I farmaci per l’osteoporosi non danneggiano la bocca

Molte persone abbandonano la terapia per paura degli effetti collaterali

Varie_8703.jpg

I farmaci prescritti per il trattamento dell’osteoporosi non pregiudicherebbero la salute orale.
A dirlo sono le prime Linee guida sull'utilizzo dei farmaci antifratturativi nei pazienti con parodontite messe a punto dalla Società italiana di parodontologia e implantologia (Siidp) e dalla Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot).
In molti casi, i pazienti abbandonano la terapia per paura di possibili effetti collaterali, fra cui i danni alle ossa mascellari.
"L'introduzione di queste terapie ha costituito un importante passo avanti nella prevenzione delle fratture - afferma Luca Landi, coordinatore delle Linee guida per Sidp - ma è nata una certa preoccupazione nei pazienti quando tra le possibili complicanze dell'assunzione di anti-riassorbitivi è apparsa l'osteonecrosi dei mascellari. Si tratta di una degenerazione di una porzione di osso che può divenire esposto, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | osteoporosi, mascella, ossa,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237195 volte