(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) terapie, consultandosi con lo specialista sia per i farmaci che per l’eventuale immunoterapia; è molto importante, poi, rispettare i tempi della cura, non iniziandola troppo in anticipo rispetto alla fioritura e non continuando anche dopo».
«Gli antistaminici, disponibili sia per uso topico in spray nasali o colliri oppure come compresse da assumere per via orale, rappresentano dei validi alleati e sono sicuri anche per i bambini, nelle dosi giuste», aggiunge Cecchi. «In caso di congestione nasale può essere utile ricorrere agli antistaminici, eventualmente con vasocostrittori, mentre i colliri antiallergici sono utili per alleviare i sintomi della congiuntivite che spesso si associa alla rinite allergica. Per l’utilizzo di tutti i farmaci, anche per quelli di automedicazione, è fondamentale leggere sempre il foglietto illustrativo e chiedere consiglio al farmacista; se i sintomi persistono, è bene rivolgersi al proprio medico e/o allo specialista».
La quarta regola è stare alla larga dalle fake news, affidandosi soltanto a notizie verificate su portali attendibili come www.semplicementesalute.it e www.allergicamente.it.
“Infine, l’ultima regola è godersi l’aria aperta e condurre una vita senza limitazioni: con la giusta terapia è possibile svolgere qualsiasi attività, meglio aggiustare i farmaci che rinunciare a ciò che migliora la qualità di vita, come l’esercizio fisico nei bambini. Bisogna tuttavia essere prudenti, evitando i momenti più critici della giornata in cui la quantità di pollini cresce, ovvero la tarda mattinata o le prime ore del pomeriggio, quando è raccomandato evitare passeggiate o attività sportive all’aperto», conclude Cecchi.
Notizie specifiche su: allergie, primavera, pollini, 03/04/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Un test del sangue per scovare le allergie

  • Un test del sangue per scovare le allergie Non basta il prick test per giungere a una diagnosi
    (Leggi)


Un cerotto contro l’allergia alle arachidi

  • Un cerotto contro l’allergia alle arachidi Nuova forma di immunoterapia per i bambini
    (Leggi)


Allergie in gravidanza, no agli spray nasali

  • Allergie in gravidanza, no agli spray nasali Insidie primaverili per le mamme in dolce attesa
    (Leggi)


Glutocorticoidi pericolosi per il feto

  • Glutocorticoidi pericolosi per il feto Effetti dannosi sul sistema cardiovascolare
    (Leggi)


Allergia alle proteine di trasporto dei lipidi

  • Allergia alle proteine di trasporto dei lipidi Gli effetti sulla popolazione pediatrica
    (Leggi)


Allergie, la convivenza con gli animali aiuta

  • Allergie, la convivenza con gli animali aiuta I neonati che vivono con cani e gatti mostrano un rischio inferiore
    (Leggi)


I nutrienti che combattono le allergie

  • I nutrienti che combattono le allergie Alcuni micronutrienti sono fondamentali per aumentare la tolleranza
    (Leggi)


Allergie, 5 consigli per superare la stagione dei pollini

  • Allergie, 5 consigli per superare la stagione dei pollini Le raccomandazioni degli esperti per sopravvivere al periodo peggiore
    (Leggi)


Boom di allergie, consigli per mitigare i sintomi

  • Boom di allergie, consigli per mitigare i sintomi Reazioni ai pollini anche in chi di solito non ne soffre
    (Leggi)


Allergia respiratoria da animali infestanti

  • Allergia respiratoria da animali infestanti I principali fattori di rischio per lo sviluppo dell’allergia
    (Leggi)


Bollire le arachidi per superare l’allergia

  • Bollire le arachidi per superare l’allergia Risultati promettenti di uno studio australiano
    (Leggi)


Covid-19 e patologie allergiche

  • Covid-19 e patologie allergiche Il riflesso dell’infezione su asma, rinite e orticaria
    (Leggi)


Riniti e asma causate da allergia all’acaro

  • Riniti e asma causate da allergia all’acaro Immunoterapia allergene specifica unico trattamento efficace
    (Leggi)


L’allergia all’orgasmo

  • L’allergia all’orgasmo Ragazzo deve astenersi dal sesso per evitare reazioni allergiche
    (Leggi)


Un vaccino contro le punture di vespa

  • Un vaccino contro le punture di vespa L’immunoterapia è efficace in caso di shock anafilattico
    (Leggi)


L’immunoterapia fa superare l’allergia al latte

  • L’immunoterapia fa superare l’allergia al latte I bambini riescono a consumare piccole quantità dopo 12 mesi di terapia
    (Leggi)


L’antinfluenzale protegge i neonati dalle allergie

  • L’antinfluenzale protegge i neonati dalle allergie I bambini di mamme vaccinate mostrano un rischio ridotto
    (Leggi)


Allergie, l’antinfluenzale in gravidanza protegge i bambini

  • Allergie, l’antinfluenzale in gravidanza protegge i bambini Rischio ridotto per i bambini delle mamme immunizzate
    (Leggi)


Allergie primaverili, quanto incidono sugli occhi?

  • Allergie primaverili, quanto incidono sugli occhi? Dagli esperti alcuni consigli su come alleviarne i sintomi
    (Leggi)