Il ruolo di un gene nella schizofrenia

Scoperta italiana sull'azione della sinapsina III

Un team di ricerca italiano ha messo in luce le alterazioni che colpiscono uno dei geni chiave per lo sviluppo del cervello, la sinapsina III. Il lavoro, coordinato da Fabio Benfenati e Laura Cancedda, ha evidenziato la possibile influenza di tali modificazioni nei difetti a carico della corteccia cerebrale.
Nei neuroni in cui la sinapsina III non è presente si manifestano difetti di migrazione e orientamento, oltre a modificazioni morfologiche che potrebbero costituire la base dell'alterata connettività riscontrabile nei cervelli dei pazienti schizofrenici.
Dallo studio è emersa anche la maniera in cui la sinapsina III agisce a valle della cascata del segnale della Semaforina 3A, un altro gene coinvolto nello sviluppo cerebrale e associato alla schizofrenia.
Lo studio può potenzialmente fornire supporti inediti non solo nel campo di ricerca sulla schizofrenia, ma anche per altre ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | schizofrenia, gene, sinapsina,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237154 volte