È una sorta di tabacco umido in polvere che si assume tenendolo in bocca fra il labbro e la gengiva superiore. Si tratta dello snus, prodotto vietato in tutta Europa tranne che in Svezia, da dove proviene. La sua ingestione ha provocato un malore a due studentesse di 13 anni di Ferrara, ricoverate per precauzione.
Nello snus sono presenti alte concentrazioni di nicotina che possono provocare malori ma anche, nei casi più gravi, la morte.
Il tabacco viene mischiato con acqua, carbonato di sodio e aromi, e poi riscaldato attraverso un getto di vapore. A differenza del tabacco fumato, il rischio per la salute non è per i polmoni, motivo per cui alcuni esperti ne hanno consigliato l’uso al posto delle sigarette. Dati dell’Oms confermano in effetti che in Svezia si registra un tasso di tumore ai polmoni inferiore alla media europea. Tuttavia, lo snus può creare problemi diversi e non meno ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
3331 volte