Per l’artrosi del pollice arrivano le miniprotesi

Soluzione ispirata a quelle dell’anca

Varie_8836.jpg

A volte il dolore è così forte da non far riposare la notte; la base del pollice appare gonfia e arrossata e non si riescono più a fare movimenti che richiedano l’uso del pollice, come usare una spillatrice o svitare un barattolo. All’esperto, un ortopedico specialista in chirurgia della mano, la diagnosi appare subito evidente; la radiografia della mano serve a confermarla e a fornire dettagli anatomici e di stadio della malattia.
Si tratta della rizoartrosi (artrosi della base del pollice), una malattia degenerativa infiammatoria dell’articolazione tra il trapezio e il primo metacarpo del pollice. È la più frequente forma di artrosi nel mondo e la sua frequenza aumenta con l’età; si stima che a soffrirne sia una donna su 4 e un uomo su 12 sopra i 70 anni, ma può colpire anche i giovani. Può esserci una predisposizione genetica e il fatto che sia più frequente tra le donne in età ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | pollice, rizoartrosi, anca,




Del 15/04/2025 10:05:00

Notizie correlate