Nuovo approccio per la cura del Parkinson

Individuato un segnale neurale specifico del cammino

Attualmente la terapia più efficace per combattere i sintomi motori del Parkinson in pazienti in stadio avanzato è la Stimolazione Celebrale Profonda (Deep Brain Stimulation), che si basa sulle stimolazioni elettriche in determinate zone del cervello e riesce ad eliminare alcuni sintomi come il tremore delle mani.
Esistono metodi per rendere più efficace questa terapia, diminuendo anche il rischio di effetti collaterali, ma richiedono di conoscere lo stato del paziente. Per raggiungere questo obiettivo, lo studio pubblicato sulla rivista Brain Stimulation, nato dalla collaborazione tra l'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna, l'Ospedale Universitario di Würzburg in Germania e l'Università di Genova, ha individuato un segnale neurale specifico che è in grado di capire quando le persone affette da Parkinson iniziano a camminare o si fermano.
“L'obiettivo di questo ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: Parkinson, cervello, stimolazione,

Notizie correlate


La solitudine aumenta il rischio di Parkinson Fattore di rischio indipendente da altri





L'esame del sangue che scopre il Parkinson Passo in avanti per la diagnosi precoce della malattia





Le malattie intestinali possono annunciare il Parkinson Stitichezza e intestino irritabile tra i segnali precoci della malattia





Lo sport riduce i sintomi del Parkinson Alcune attività si rivelano particolarmente adatte





Uno smartwatch per il Parkinson I dati sul movimento e sul sonno possono aiutare gli specialisti





Parkinson, scoperta sulla rigidità muscolare L'origine e la natura di questo sintomo debilitante





La natura aiuta in caso di Parkinson I pazienti hanno un rischio inferiore di ospedalizzazione





Parkinson, rischi dal tricloroetilene Alcune sostanze aumentano il rischio di insorgenza della patologia





Un cervello in provetta per diagnosticare il Parkinson L’obiettivo è accelerare i tempi della diagnosi





Gli ultrasuoni contro i tremori del Parkinson I vantaggi dell’ultrasonografia focalizzata





Antidiabetici per il Parkinson Progressione della malattia più lenta in chi li assume





Capire il Parkinson dalla voce Nuovo approccio per accelerare la diagnosi





Parkinson, scoperte nuove mutazioni genetiche Causano la malattia nel 5% dei pazienti





Dal sonno la diagnosi del Parkinson Parte un progetto italiano basato sull'utilizzo di organoidi





Parkinson, pericolose le variazioni di peso Aumentano il rischio di sviluppare alterazioni cognitive





Diagnosi di Parkinson più facile con l'iperosmia Il caso di una donna che “sente†la presenza della malattia





Nuova diagnosi precoce per il Parkinson Grazie a un sistema di video analisi





Un esame del sangue per il Parkinson Diagnosi più rapida ed economica





Parkinson, il primo sintomo è un sonno agitato Segnale importante insieme a depressione e disturbi dell'olfatto