Sezioni medicina


Fibrosi cistica, Kaftrio efficace

Nuovi dati dimostrano i benefici della combinazione

Nuovi dati dimostrano l'efficacia di Kaftrio, la combinazione ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor per il trattamento della fibrosi cistica.
L'utilizzo della terapia è associato a un miglioramento della funzionalitĂ  polmonare, a una riduzione del 77% del rischio di esacerbazioni polmonari rispetto al basale pre-KAFRIO® in combinazione con ivacaftor, nonchĂ© a una riduzione dell'87% del rischio di trapianto polmonare e a una riduzione del 74% del rischio di morte, rispetto alla popolazione storica di pazienti del Registro della Fondazione statunitense per la FC del 2019. Non sono stati identificati nuovi segnali di sicurezza.
Vertex ha presentato anche dati che confrontano il tasso annuale di variazione della funzionalitĂ  polmonare in persone affette da FC di etĂ  pari o superiore a 12 anni con due mutazioni F508del (F/F) o una mutazione F508del e una mutazione di funzionalitĂ  minima (F/MF) ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | fibrosi, cistica, Kaftrio,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207532 volte