Sezioni medicina


Niente lenti a contatto al mare o in piscina

Il rischio è un'infezione potenzialmente grave

Le lenti a contatto devono essere obbligatoriamente tolte prima di tuffarsi nell'acqua del mare o in piscina. Le lenti infatti, soprattutto se del tipo morbido, rappresentano l'habitat ideale per la proliferazione di germi.
Nell'acqua possono venire a contatto con Acanthamoeba, patogeno responsabile di cheratiti gravi.
A ricordarlo sono gli esperti riuniti nel XX Congresso dell'International Society of Cornea, Stem Cells and Ocular Science (Siccso). Secondo le stime, Acanthamoeba è responsabile di oltre 400 cheratiti ogni anno. La tendenza è in aumento per via dell'aggressività del patogeno e dell'uso sempre più frequente delle lenti a contatto.
In molti casi, l'infezione non risponde alle terapie mediche e si presenta la necessità di un trapianto di cornea, che in oltre la metà dei casi fallisce per la tardività dell'intervento. Una nuova speranza arriva dal trapianto di cornea ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | lenti, piscina, acqua, infezione,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207514 volte