I rischi della sabbia per i bambini

Possibili infezioni e irritazioni della pelle

Infezioni_8891.jpg

Estate e mare sono sinonimo di divertimento per i bambini, che in spiaggia adorano giocare con l’acqua e la sabbia. Proprio quest’ultima, però, può rappresentare un possibile rischio per la salute dei più piccoli.
Innanzitutto la sabbia può esercitare un’azione traumatica sulla pelle del bambino, in particolare se è sudata. La sabbia, infatti, sfrega la pelle delicata del bambino, irritandola.
Inoltre, se la sabbia è umida possono esserci degli acari che, a loro volta, finiscono per irritare la pelle con delle micropunture. La sabbia può veicolare anche un’infezione batterica superficiale nota come impetigine, che può diffondersi sul corpo quando il bambino si tocca, portando l’infezione in altre zone del corpo. Anche la sabbia, depositandosi sulla pelle sudata e con piccole lesioni, può facilitare l’ingresso dei batteri nell’organismo.
Più rare, ma possibili, le infezioni da funghi ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | sabbia, bambini, infezioni,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207518 volte