La sindrome di Ondine

Quando il cervello dimentica di respirare

Varie_8923.jpg

Sindrome da ipoventilazione centrale congenita o più semplicemente sindrome di Ondine. Si tratta di una malattia genetica rara descritta per la prima volta nel 1970. Il nome di sindrome di Ondine viene da una antica leggenda germanica sulla storia di questa ninfa e della sua maledizione al marito traditore: "Finché sarai sveglio, potrai avere il tuo respiro, ma dovessi mai cadere addormentato, allora esso ti sarà tolto e tu morirai!".
I pazienti con questo disturbo presentano infatti una ipoventilazione, cioè non respirano adeguatamente durante il sonno, tanto che i valori di ossigeno nel sangue si abbassano e quelli dell'anidride carbonica si alzano. Il problema non è a carico del polmone, ma dipende dal cervello che “dimentica” di mandare il comando di respirare ed è per questo che la sindrome viene chiamata centrale.
Al Bambino GesĂą a prendersi cura dei bambini e dei ragazzi ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Ondine, sindrome, respirare,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207562 volte