Uno studio apparso su Nature Medicine e firmato da Waradon Sungnak del Wellcome Sanger Institute di Cambridge svela l'importanza dei tessuti del naso nei meccanismi di comparsa e diffusione dell'infezione da Sars-Cov-2.
Le cellule nasali sarebbero il punto di origine dell'infezione e una possibile fonte di contagio nell'organismo e fra le persone. Già in precedenza alcuni studi avevano dimostrato che nei tamponi nasali eseguiti sia su pazienti sintomatici che asintomatici la carica virale fosse molto più alta di quella rilevata nella gola. La prova evidente che la porta d'accesso privilegiata dal virus sia il naso.
Per accedere all'organismo umano, ormai è noto, il nuovo coronavirus si serve dei recettori Ace2 e TMPRSS2. I ricercatori hanno analizzato vari campioni di diverse parti di tessuti del sistema respiratorio, della retina, della prostata, del cervello, della pelle e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244688 volte