Intervenire rimuovendo la cataratta ha un effetto protettivo sul cervello, riducendo il rischio di insorgenza della demenza o del morbo di Alzheimer. È quanto suggeriscono i risultati di un nuovo studio pubblicato su Jama Internal Medicine da un team della University of Washington School of Medicine secondo cui il rischio di malattie neurologiche dopo la chirurgia della cataratta diminuisce del 30%.
La ricerca, firmata da Cecilia Lee, ha coinvolto un campione di oltre 5.000 over-65 di cui oltre 3.000 seguiti per un tempo medio di 8 anni e controllati ogni 2 anni con test cognitivi.
Durante il follow up il 45% del campione si è sottoposto a cataratta. 853 soggetti hanno sviluppato demenza, 706 dei quali Alzheimer. "Questo risultato è veramente entusiasmante perché nessun altro intervento medico finora ha mostrato un’associazione così forte con la riduzione del rischio di demenza", ha ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2439 volte