(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) tecnologica di Kaunas, in Lituania, ha lavorato per identificare i primi sintomi della malattia grazie ai dati vocali. «I cambiamenti nel linguaggio spesso si manifestano molto prima dei disturbi della funzione motoria, motivo per cui l’alterazione discorso potrebbe essere uno dei primi segnali della malattia», dice Rytis Maskeliūnas, ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Multimediale della KTU. «Non stiamo creando un percorso alternativo agli esami di routine necessari: il nostro metodo è progettato per facilitare la diagnosi precoce della malattia e per monitorare l’efficacia del trattamento», afferma Maskeliūnas, che ha pubblicato su Applied Sciences i risultati dello studio.
L’algoritmo è stato testato finora solo su pazienti con diagnosi di Parkinson. In una cabina insonorizzata è stato utilizzato un microfono per registrare un discorso pronunciato da persone con Parkinson e persone sane. Un algoritmo di intelligenza artificiale ha imparato a elaborare il segnale valutando le registrazioni.
Non c’è bisogno di un hardware particolarmente potente per esaminare i dati, e l’idea può essere facilmente trasferita in un’app. «I nostri risultati hanno un potenziale scientifico molto elevato, anche se la strada è ancora lunga per poter applicare il sistema nella pratica quotidiana», affermano i ricercatori.



30/01/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Parkinson, scoperta sulla rigidità muscolare

  • Parkinson, scoperta sulla rigidità muscolare L’origine e la natura di questo sintomo debilitante
    (Leggi)


La natura aiuta in caso di Parkinson

  • La natura aiuta in caso di Parkinson I pazienti hanno un rischio inferiore di ospedalizzazione
    (Leggi)


Parkinson, rischi dal tricloroetilene

  • Parkinson, rischi dal tricloroetilene Alcune sostanze aumentano il rischio di insorgenza della patologia
    (Leggi)


Un cervello in provetta per diagnosticare il Parkinson

  • Un cervello in provetta per diagnosticare il Parkinson L’obiettivo è accelerare i tempi della diagnosi
    (Leggi)


Gli ultrasuoni contro i tremori del Parkinson

  • Gli ultrasuoni contro i tremori del Parkinson I vantaggi dell’ultrasonografia focalizzata
    (Leggi)


Antidiabetici per il Parkinson

  • Antidiabetici per il Parkinson Progressione della malattia più lenta in chi li assume
    (Leggi)


Capire il Parkinson dalla voce

  • Capire il Parkinson dalla voce Nuovo approccio per accelerare la diagnosi
    (Leggi)


Parkinson, scoperte nuove mutazioni genetiche

Dal sonno la diagnosi del Parkinson

  • Dal sonno la diagnosi del Parkinson Parte un progetto italiano basato sull’utilizzo di organoidi
    (Leggi)


Parkinson, pericolose le variazioni di peso

  • Parkinson, pericolose le variazioni di peso Aumentano il rischio di sviluppare alterazioni cognitive
    (Leggi)


Diagnosi di Parkinson più facile con l’iperosmia

  • Diagnosi di Parkinson più facile con l’iperosmia Il caso di una donna che “sente” la presenza della malattia
    (Leggi)


Nuova diagnosi precoce per il Parkinson

Un esame del sangue per il Parkinson

Parkinson, il primo sintomo è un sonno agitato

  • Parkinson, il primo sintomo è un sonno agitato Segnale importante insieme a depressione e disturbi dell’olfatto
    (Leggi)


Parkinson, la mutazione del gene GBA

  • Parkinson, la mutazione del gene GBA Aumenta il rischio della malattia soprattutto fra i giovani
    (Leggi)


Un robot per la terapia del Parkinson

  • Un robot per la terapia del Parkinson Nuovo protocollo di riabilitazione che si serve della danza
    (Leggi)


Parkinson, la speranza è l’alfa-sinucleina

  • Parkinson, la speranza è l’alfa-sinucleina Il biomarcatore consente di diagnosticare precocemente la malattia
    (Leggi)


Parkinson, efficace lo stimolatore cerebrale automatico

  • Parkinson, efficace lo stimolatore cerebrale automatico Stimolazione adattativa superiore a quella cerebrale profonda
    (Leggi)


Parkinson, 7 consigli per migliorare il movimento

  • Parkinson, 7 consigli per migliorare il movimento Strategie di compensazione della deambulazione
    (Leggi)


Keywords |

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante