Malattie rare, una terapia per la PTLD

Tabelecleucel ha ottenuto la rimborsabilità

Tumori_9051.jpg

AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha concesso la rimborsabilità a tabelecleucel, ad oggi, la prima terapia cellulare allogenica a cellule T specifica per il virus di Epstein-Barr (EBV) ottenuta da donatori sani, per il trattamento in monoterapia di pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore a 2 anni con malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr (EBV+ PTLD) recidivata o refrattaria, che hanno ricevuto almeno una terapia precedente.
La malattia linfoproliferativa post-trapianto (PTLD) correlata a EBV è una patologia ematologica rara, acuta che può insorgere in pazienti sottoposti a trapianto di organi solidi (SOT) o di cellule ematopoietiche allogeniche (HCT). La prognosi per questi pazienti è incerta: la sopravvivenza mediana è inferiore a 1 mese per i pazienti HCT2 e di circa 4 mesi per i pazienti SOT.
"La rimborsabilità di tabelecleucel ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | tabelecleucel, cellule, allogenica,




Del 19/03/2025 12:45:00

Notizie correlate