Un grande studio internazionale ha mostrato l’influenza determinata dall’abbigliamento del medico sulla salute dei suoi pazienti. Ciò che il medico indossa, infatti, rappresenta una forma di comunicazione non verbale in grado di influenzare la relazione col paziente, determinando una maggiore o minore aderenza alle cure e addirittura un’eventuale riduzione del tasso di mortalità .
Un team di ricercatori di vari paesi guidati da Sanjay Saint e Nathan Houchens dell’Università del Michigan ha raccolto l’opinione di oltre 9.000 pazienti sull’abbigliamento dei loro medici curanti in tre tipi di istituzioni: ospedali, cliniche private e studi specialistici.
Le persone hanno compilato un modulo con 22 domande corredate dalle foto di un dottore o una dottoressa abbigliati in diversi modi. Ai soggetti veniva chiesto una preferenza rispetto ai vari tipi di abbigliamento.
I medici fotografati ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
257343 volte