Angioedema ereditario, efficace garadacimab

L’inibitore del Fattore XIIa come trattamento a singola somministrazione mensile

Malattie ereditarie_9170.jpg

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha emesso un parere positivo raccomandando il rilascio dell’autorizzazione all’immissione in commercio per garadacimab come trattamento di profilassi – con somministrazione una volta al mese – per l’angioedema ereditario (HAE) in pazienti adulti e adolescenti dai 12 anni in su. Lo ha annunciato CSL, leader globale in biotecnologie. Garadacimab è un anticorpo monoclonale ricombinante, che inibisce il fattore XII attivato (FXIIa) una proteina plasmatica a monte della cascata della chinina-callicreina che porta all’insorgenza degli attacchi di angioedema ereditario. La decisione finale della Commissione europea è attesa nel primo trimestre del 2025 e sarà valida in tutti gli Stati membri della UE.
“La storia di CSL si intreccia fortemente con l’evoluzione terapeutica dell’angioedema ereditario: ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | garadacimab, angioedema, anticorpo,




Del 17/12/2024 09:30:00

Notizie correlate