Contrastare efficacemente lâipercolesterolemia è possibile, non solo con le statine. Un gruppo di specialisti ha approfondito la validitĂ di un nuovo approccio terapeutico, rivalutando, in unâottica di prevenzione non solo secondaria ma anche primaria, lâutilizzo di Ezetimibe: un farmaco in commercio da anni, di cui è stata dimostrata lâefficacia, non solo in associazione alle statine ma anche in monoterapia, nel ridurre lâassorbimento a livello intestinale del colesterolo, e di conseguenza ridurre anche i livelli plasmatici del colesterolo âcattivoâ (C-LDL), con un buon profilo di tollerabilitĂ . âAbbiamo finalmente delle forti evidenze scientifiche che confermano lâefficacia di farmaci diversi dalle statine nella lotta contro il colesterolo e quindi contro le malattie cardiovascolari. LâEzetimibe, ad esempio, rappresenta una valida alternativa terapeuticaâ, afferma Furio Colivicchi, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
56403 volte