Nuova tecnica per evitare il linfedema

Disturbo legato all’asportazione dei linfonodi ascellari

Tumore mammario_9213.jpg

In caso di tumore al seno si ricorre spesso all’asportazione dei linfonodi ascellari e a radioterapia locoregionale, interventi che però possono provocare il linfedema o braccio gonfio.
I ricercatori della Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori di Milano hanno pubblicato su Cancer i dettagli di un nuovo approccio atto a scongiurare l’insorgenza del linfedema.
«In Italia quasi 60mila donne ogni anno vengono operate per un carcinoma mammario e ancora oggi, malgrado le diagnosi precoci e i progressi terapeutici, il 15-25% di loro deve essere sottoposto a una dissezione ascellare, con effetti spesso invalidanti — sottolinea al Corriere della Sera Massimiliano Gennaro, senologo dell’Istituto milanese e primo autore dello studio —. Il nuovo intervento di dissezione ascellare selettiva ha però un grande vantaggio: preserva il passaggio della linfa e quindi sostituisce il “vecchio†...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | tumore, linfedema, linfonodi,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237263 volte