Sezioni medicina


Le cellule staminali per le malattie demielinizzanti

In molti casi bloccata la progressione della malattia

Le cellule staminali per uso autologo rappresentano a oggi una grande risorsa in costante evoluzione. Uno studio realizzato in Italia dall'UniversitĂ  di Genova e dell'Ospedale San Martino condotto dal professor Gianluigi Mancardi e dal dottor Giacomo Boffa utilizza cellule staminali autologhe per malattie autoimmuni come la sclerosi multipla, concentrandosi sui casi in cui la malattia si manifesta con una forma particolarmente aggressiva, a rapida evoluzione e poco rispondente alle attuali terapie.
La sclerosi multipla è una patologia che si manifesta quando, erroneamente, le difese immunitarie iniziano a reagire con strutture del Sistema Nervoso Centrale (SNC) non riconoscendole come facenti parti dell'organismo. Le strutture del SNC identificate in modo anomalo, come non self (estranee) sono la mielina, ossia la guaina che circonda le fibre nervose, gli oligodendrociti, ovvero le ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | sclerosi, staminali, cellule,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207526 volte