Cancro al seno, maxi-studio sull'Intelligenza Artificiale

Per scoprire se può aiutare i medici nella diagnosi

È in partenza nel Regno Unito il più grande trial mai realizzato per testare se l'intelligenza artificiale è accurata e affidabile quanto un radiologo nella lettura degli esami nel rilevare il cancro al seno, riducendo così i tempi di diagnosi e sopperendo alla carenza di medici radiologi che si prevede raggiungerà il culmine nei prossimi anni. Cinque diversi tipi di Ai saranno utilizzati per analizzare i due terzi (circa 462.000) delle almeno 700.000 mammografie eseguite in 30 centri di screening per il tumore al seno in UK, a partire da quest'anno. Le restanti 238.000 scansioni saranno esaminate nel modo tradizionale da due radiologi e i due insiemi di risultati verranno confrontati.
Ad annunciare il trial il Dipartimento della salute e dell'assistenza sociale (Dhsc) in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, lo scorso 4 febbraio confermando anche di essere al lavoro su un ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: seno, tumore, intelligenza,

Notizie correlate


I geni che aumentano il rischio di cancro a seno e ovaio I rischi per le donne vanno oltre BRCA1/2





Cancro al seno, un farmaco per due varianti I vantaggi della terapia con sacituzumab





Nuovo trattamento per il cancro del seno Modifica l'attività bioelettrica delle cellule tumorali





L'immunoterapia per combattere il tumore alla mammella Nuove possibilità di cura grazie ai linfociti T regolatori





Cancro al seno, maxi-studio sull'Intelligenza Artificiale Per scoprire se può aiutare i medici nella diagnosi





Cancro al seno, efficace datopotamab Nuovi promettenti dati sull'anticorpo monoclonale





Cancro al seno, arte e sport aiutano Riducono il distress nelle pazienti





L'Intelligenza Artificiale per il cancro al seno Approfondisce le informazioni legate alla mammografia





Cancro, radioterapia più efficace della terapia ormonale L'esito emerso dalla ricerca contro il tumore al seno





Cancro al seno, l'efficacia di olaparib Il trattamento adiuvante dimostra di poter allungare la sopravvivenza





Cancro al seno e Brca, utile l'asportazione Intervento indicato nelle giovani donne con mutazione





Cancro al seno, 3 passi verso la guarigione Tre studi confermano i progressi nella cura dei tumori al seno metastatici





La donna che ha curato il cancro con due virus Una ricercatrice croata ha impiegato con successo la viroterapia oncolitica





Nanoparticelle per il cancro al seno Il nuovo farmaco sembra bloccare le metastasi





Omega-3 e Omega-6 prevengono il cancro Associazione positiva fra livelli degli acidi grassi e rischio della malattia





Nuovo approccio combinato per il tumore del seno Effetto preventivo dell'abbinamento di farmaci





5 consigli per la prevenzione del tumore al seno Modificare lo stile di vita per scongiurare il cancro più diffuso fra le donne





Tumori al seno metastatici, svolta nelle cure Grazie agli anticorpi coniugati





Tumore al seno triplo negativo, efficace pembrolizumab Il farmaco avvicina questa classe di pazienti ai tassi di guarigione generali