Sezioni medicina


Antiossidanti per la degenerazione maculare

Luteina e zeaxantina riducono di un quarto il rischio

Antiossidanti come luteina e zeaxantina possono ridurre del 26% il rischio di progressione della degenerazione maculare legata all'età. Lo dice uno studio - AREDS2 - condotto dai ricercatori dei National Institutes of Health americani coordinati da Emily Chew. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su JAMA Ophthalmology.
La degenerazione maculare legata all'età è una malattia degenerativa della retina provocata dalla morte progressiva delle cellule della macula, la parte centrale della retina che assicura una visione centrale chiara. È la prima causa di cecità e ipovisione in Occidente e colpisce soprattutto le persone dai 65 anni in su.
A causare la malattia è la produzione di radicali liberi che finiscono col danneggiare i fotorecettori. Anche se non c'è una cura definitiva, il trattamento può rallentare la progressione della perdita della vista.
Lo studio AREDS, avviato ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | antiossidanti, degenerazione, maculare,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207675 volte