Dall’intelligenza artificiale dati per malattie ematologiche

La tecnologia utilizzata per superare la carenza dei dati disponibili

Varie_9302.jpg

Dall'intelligenza artificiale nascono dati sintetici per facilitare lo studio di malattie ematologiche rare come l'anemia falciforme e la leucemia mieloide acuta. Il progetto Horizon Europe SYNTHEMA (Synthetic generation of hematological data over federated computing frameworks), a cui partecipa l'Università di Bologna, svilupperà tecniche innovative basate sull'intelligenza artificiale per affrontare e superare l'attuale scarsità e frammentazione dei dati disponibili su queste patologie rare.
Se le malattie ematologiche sono infatti in gran parte rare, il numero complessivo di pazienti coinvolti a livello mondiale è però elevato: una situazione che ha un impatto profondo sulle società e sui sistemi sanitari di molti paesi. Nonostante l'esistenza di diversi gruppi di ricerca collaborativa sia a livello nazionale che europeo, gli attuali approcci clinici sono spesso inefficaci. Un aspetto ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | ematologia, dati, intelligenza,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237210 volte