Chi ha subito un ictus aterotrombotico e mostra livelli alti di trigliceridi corre un rischio maggiore di nuovo ictus o problemi cardiovascolari. Lo afferma uno studio pubblicato su Neurology da un team della Tokyo Women's Medical University guidato da Takao Hoshino, che spiega: «Abbiamo scoperto che questa associazione è vera anche se il paziente assume una terapia con statine».
Gli scienziati hanno analizzato 870 persone che hanno avuto un ictus o un attacco ischemico transitorio, con età media di 70 anni. 217 avevano livelli elevati di trigliceridi, cioè pari o superiori a 150 milligrammi per decilitro.
Per un anno i partecipanti sono stati seguiti per scoprire se ci fosse un’associazione fra i livelli elevati di trigliceridi e la possibilità di accusare un nuovo ictus o la sindrome coronarica acuta.
I dati indicano che le persone con livelli alti di trigliceridi hanno un rischio ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
257350 volte