Si avvicina l’estate e molti decidono di provare una dieta dell’ultimo momento, nella speranza di perdere quei chili di troppo che mettono a disagio. È bene però stare attenti a non cadere nel tranello delle Fad Diets, le diete che promettono risultati veloci ed eclatanti, promuovono principi rivoluzionari che contraddicono la scienza ufficiale, spesso spingono all’acquisto di prodotti commerciali e che, soprattutto, non hanno solide basi medico-scientifiche.
Il termine ‘Fad’ significa ‘mania’, ‘capriccio’, e quindi la traduzione italiana è ‘dieta alla moda’, ‘dieta del momento’. Le diete mono-alimento come quella del gelato, del panino, del pompelmo, della pasta etc., la dieta del gruppo sanguigno, le diete che si basano su integratori e pasti sostitutivi, i suggerimenti che nascono da esperienze di singoli individui, la dieta del minestrone, la dieta delle combinazioni alimentari, le ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207519 volte