Un vaccino per la celiachia

Immunizzarsi contro il rotavirus potrebbe ridurre l'incidenza della malattia

Intolleranze_9398.jpg

E se a scatenare la reazione autoimmune alla base della celiachia fosse un virus? L'ipotesi, che di tanto in tanto si riaffaccia, è stata riproposta da un gruppo di ricercatori sulle pagine di Gastroenterology.
Il lavoro, a cui hanno partecipato alcuni scienziati dell'Università Federico II di Napoli, fa riferimento alle infezioni causate da norovirus, reovirus e rotavirus. Quest’ultimo è il più diffuso ed è responsabile delle gastroenteriti virali nei bambini fino ai 5 anni.
Confrontando i livelli ematici e le biopsie di 150 soggetti celiaci con quelli di un gruppo di controllo, i ricercatori hanno scoperto che l'incidenza dell'intolleranza alimentare era più alta fra quei pazienti che in passato avevano sofferto di un'infezione intestinale.
Reinhard Hinterleitner, che lavora presso l'Università di Chicago, spiega: «L’infezione provocherebbe una maggiore sensibilità delle cellule ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | celiachia, glutine, vaccino,




Del 14/07/2016 09:56:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244729 volte