La mindfulness riduce lo stress nei soggetti ansiosi

Alternativa all’uso degli ansiolitici

Esaurimento e stress_9447.jpg

Nei soggetti ansiosi la mindfulness è associata a una riduzione dello stress paragonabile a quella prodotta dal farmaco escitalopram, la risorsa standard per il trattamento del disturbo.
A dirlo è uno studio pubblicato su Jama Psychiatry da un team del Georgetown University Medical Center di Washington DC guidato da Elizabeth Hoge, che spiega: «Gli interventi standardizzati basati sulla mindfulness, come la riduzione dello stress basata sulla mindfulness (MBSR), possono ridurre l'ansia, ma prima di questo studio tali interventi non erano stati messi a confronto con farmaci anti-ansia noti per la loro efficacia».
Gli scienziati hanno reclutato 276 pazienti fra il giugno 2018 e il febbraio 2020 da 3 ospedali di Boston, New York e Washington DC, randomizzandoli a ricevere mindfulness o escitalopram.
Il programma di mindfulness prevedeva 8 lezioni di 2 ore e mezza, una lezione nel fine ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | ansia, escitalopram, mindfulness,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207519 volte