La stomatite aftosa è una condizione che può essere anche molto fastidiosa. Si tratta di un processo infiammatorio a carico delle parti molle del cavo orale che si manifesta con la presenza di piccole piaghe ulcerose, definite afte. Le afte colpiscono gengive, palato, lingua e superfici interne di guance e labbra.
Fra le cause più comuni c’è una scarsa igiene orale, che favorisce il proliferare di batteri, l’utilizzo di apparecchi e protesi dentarie, microtraumi come morsicature e il calo delle difese immunitarie. Vi sono vari fattori di rischio come la carenza di folati, vitamina B12 e ferro, ma anche lo stress, infezioni concomitanti, radio e chemioterapia e alterazioni ormonali dovute ad esempio al ciclo mestruale.
Le dimensioni e le forme delle afte sono di vario tipo, tutte rivestite da un alone giallo-biancastro e rosse al centro. Le afte provocano bruciore, dolore e fastidio ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1352 volte