La sindrome delle unghie fragili

Le opzioni di trattamento per il disturbo

Varie_9483.jpg

La sindrome delle unghie fragili è caratterizzata da una maggiore fragilità della lamina ungueale: le unghie si rompono, diventano morbide e perdono elasticità.
«Il cardine del trattamento è evitare l’irritazione e mantenere l'idratazione, un approccio semplice che funziona bene se viene osservato scupolosamente», spiega Shari Lipner, professore associato di Dermatologia clinica e direttore della divisione unghie presso la Weill Cornell Medicine di New York.
Una persona su 5 è colpita dal disturbo, più comune nelle donne, soprattutto dopo i 50 anni. Nella maggior parte dei casi l’insorgenza e idiopatica, ma in alcuni casi il disturbo è legato a malattie dermatologiche come la psoriasi delle unghie e il lichen planus, o anche a malattie sistemiche come l’ipertiroidismo e l’ipotiroidismo. Anche il tipo di lavoro può influire, ad esempio il disturbo è più frequente tra i falegnami.
«La ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | unghie, biotina, idratazione,




Del 07/04/2023 10:21:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 245002 volte