La sindrome delle unghie fragili

Le opzioni di trattamento per il disturbo

La sindrome delle unghie fragili è caratterizzata da una maggiore fragilità della lamina ungueale: le unghie si rompono, diventano morbide e perdono elasticità.
«Il cardine del trattamento è evitare l'irritazione e mantenere l'idratazione, un approccio semplice che funziona bene se viene osservato scupolosamente», spiega Shari Lipner, professore associato di Dermatologia clinica e direttore della divisione unghie presso la Weill Cornell Medicine di New York.
Una persona su 5 è colpita dal disturbo, più comune nelle donne, soprattutto dopo i 50 anni. Nella maggior parte dei casi l'insorgenza e idiopatica, ma in alcuni casi il disturbo è legato a malattie dermatologiche come la psoriasi delle unghie e il lichen planus, o anche a malattie sistemiche come l'ipertiroidismo e l'ipotiroidismo. Anche il tipo di lavoro può influire, ad esempio il disturbo è più frequente tra i falegnami.
«La ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: unghie, biotina, idratazione,

Notizie correlate


Guida ai pidocchi Come difendere i nostri bambini dai fastidiosi insetti





Con un cerotto non sudi più Buoni i risultati su un cerotto che la sudorazione ascellare





Agire sul microbiota per curare la dermatite atopica Si analizza la connessione fra pelle e microbiota





Come funziona l'abbronzatura Perché ci vogliono ore prima che compaia





Come trattare le ferite in estate L'acqua di mare non serve a nulla





L'idratazione per l'abbronzatura perfetta L'acqua protegge la pelle nei periodi di maggiore esposizione solare





Dermatite atopica, lacrime per predire gli effetti avversi Raccomandabile una visita oculistica prima della terapia biologica





Anche le creme solari sarebbero un complotto Molte persone pensano sia meglio non proteggere la pelle





La crema solare non basta mai Se ne usa troppo poca e le scottature diventano inevitabili





Lesioni cutanee da chemio, come gestirle Gli effetti sulla pelle di radio e chemio possono essere contrastati





Esposizione solare e tatuaggi: tutti gli accorgimenti Come prendersi cura dei tatuaggi durante la stagione più calda





Dermatite atopica, efficace amlitelimab Sintomi e segni ridotti anche nei casi gravi





I saponi che attraggono le zanzare Quelli da evitare per l'interazione con il nostro odore naturale





L'estratto di grano contro le cicatrici Le cicatrici diventano meno visibili e più elastiche





I falsi miti sull'iperidrosi I dermatologi fanno chiarezza sulla malattia





La sindrome delle unghie fragili Le opzioni di trattamento per il disturbo





Orticaria, efficace remibrutinib L'inibitore si mostra efficace e sicuro a lungo termine





Un dispositivo indossabile per la dermatite atopica Può misurare il livello di prurito e fornire informazioni importanti





Nuova crema per la rosacea Efficace il perossido di benzoile microincapsulato