Nei pazienti colpiti da malattia infiammatoria intestinale (Ibd), l’analisi del microbioma intestinale può rivelare l’eventuale efficacia del farmaco infliximab. A scoprirlo è uno studio pubblicato sul Journal of Crohn’s and Colitis da un team della University of Helsinki.
Infliximab è un anticorpo che impedisce al Tnf-alfa di legarsi con le cellule infiammatorie nell’intestino. Il farmaco riduce l’infiammazione e migliora le condizioni generali del paziente, ma il 30-40% dei soggetti non risponde al trattamento.
«Alcuni batteri presenti nell'intestino hanno predetto una buona risposta alla terapia con infliximab. Sulla base dei nostri risultati, i batteri e i funghi intestinali potrebbero essere potenzialmente utilizzati come indicatori per valutare se iniziare o meno il trattamento», spiega Eija Nissilä, che ha guidato il gruppo di lavoro. «Un tale test predittivo permetterebbe di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1932 volte