I pazienti affetti da malattia coronarica dovrebbero seguire una dieta a basso indice glicemico per migliorare il proprio stato di salute. È quanto emerge da uno studio presentato all'ACNAP-EuroHeartCare Congress 2022, un congresso scientifico della Società Europea di Cardiologia.
«La digestione degli alimenti a basso indice glicemico come mele, arance, broccoli e verdure a foglia verde ma anche ceci, lenticchie, fagioli, riso integrale e avena è più lenta, e di conseguenza la glicemia aumenta in modo più graduale», precisa il coautore Jamol Uzokov del Centro Medico di Terapia e Riabilitazione di Tashkent in
Uzbekistan.
Studi precedenti hanno peraltro suggerito un nesso fra diete ad alto indice glicemico e il rischio di malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2. Per verificare gli effetti di una dieta a basso indice glicemico sull’indice di massa corporea, circonferenza della ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1677 volte